Cina 2025: potenza militare globale tra parate, arsenale nucleare e guerra cibernetica
Il 3 settembre 2025 Pechino ha mostrato al mondo una delle parate militari più imponenti della sua storia recente. L’occasione era l’80° anniversario ...
Analisi degli eventi internazionali, politici ed economici, fornendo una visione cruda e senza censure delle dinamiche globali.
Il 3 settembre 2025 Pechino ha mostrato al mondo una delle parate militari più imponenti della sua storia recente. L’occasione era l’80° anniversario ...
Mentre l’opinione pubblica internazionale resta ipnotizzata dai conflitti più visibili — Gaza, Ucraina e Taiwan — c’è un fronte che cresce lontano dai...
Dopo quasi due anni di guerra nella Striscia, con una crisi umanitaria senza precedenti e pressioni internazionali crescenti, Donald Trump ha presenta...
Nel giro di poche ore, una valanga diplomatica ha cambiato gli equilibri: Francia, Regno Unito, Australia, Canada, Portogallo, Monaco e altri paesi eu...
Nel cuore del conflitto israelo-palestinese emerge una figura che incarna alla perfezione la contraddizione tra la retorica della “pace” e la realtà d...
Negli ultimi giorni la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello spazio ae...
Per oltre due anni Ursula von der Leyen è stata considerata una delle voci più filo-israeliane d’Europa. Nei giorni immediatamente successivi al 7 ott...
Il 9 settembre 2025 rimarrà una data spartiacque nella storia recente del Medio Oriente. In quella notte, la capitale del Qatar, Doha, è stata colpita...
Nelle ultime settimane sono emerse notizie sulla presenza di gruppi di soldati israeliani in Italia, nelle Marche e in Sardegna. Non si tratta di turi...