Di: Avi Loeb
07/08/2025
L’enigma interstellare che sfida la scienza
Di cosa parliamo quando parliamo di 3I/ATLAS? La domanda non è banale, e la risposta è tutt’altro che definitiva. Negli ultimi giorni, due nuovi articoli scientifici pubblicati online hanno gettato ulteriore luce — e ulteriore mistero — su questo oggetto interstellare, il terzo mai osservato attraversare il nostro sistema solare dopo ʻOumuamua e Borisov.
Uno spettro senza molecole
Il primo studio, condotto utilizzando il telescopio SOAR da 4,1 metri in Cile, ha catturato lo spettro di 3I/ATLAS nella notte del 3 luglio 2025, quando l’oggetto si trovava a 4,4 unità astronomiche dal Sole (oltre 650 milioni di chilometri). I risultati sono a dir poco sconcertanti: la luce solare riflessa dallo stesso mostra un marcato arrossamento, ma nessuna traccia di emissioni gassose tipiche delle comete — come CN, C₃, C₂, CO⁺ o ossigeno neutro.